Il castello di Lagopesole si inserisce in un sistema, tipico dell’Italia meridionale del XIII secolo, che integra le funzioni di difesa e controllo del territorio con quelle dello svago e della rappresentatività legittimante del potere. Al tempo stesso fortezza e reggia, castrum e domus solaciorum, per l’amenità della natura e la piacevolezza del clima, fu particolarmente gradito a Manfredi, figlio dell’imperatore Federico II di Svevia, che vi si trattenne ripetutamente. E ospitò anche Carlo I d’Angiò, che si recò proprio lì subito dopo la vittoria della battaglia di Benevento (1266), nella quale lo stesso Manfredi, suo nemico, perse la vita. Il castello di Lagopesole spesso rappresentò, dunque, il luogo ideale dove un sovrano poteva piacev...
Un’introduzione a un tema così ampio come quello che si affronta in questo capitolo può essere cond...
Fra le innumerevoli soluzioni che gli stati tardomedioevali sperimentarono per riorganizzare le prop...
L’articolo ha per oggetto l’ultimo lavoro di Tomaso Buzzi realizzato presso il convento francescano ...
Il castello di Lagopesole si inserisce in un sistema, tipico dell’Italia meridionale del XIII secolo...
Lo studio delle tecniche costruttive utilizzate nelle murature che costituiscono il cortile minore d...
Nell'Europa del Settecento le regge, simbolo degli splendori e del mecenatismo delle monarchie, rapp...
I castelli sono ‘architetture aperte’. I castelli sono organismi complessi, spesso fondati su un imp...
Nel contributo sono illustratii due nuclei di reperti ceramici e vitrei di notevole interesse. Il pr...
L’inquinamento dell’acqua è tra i vari tipi di alterazione ambientale (dell’aria, del suolo, da rumo...
none1noIl malatestiano Castel Sismondo dall’epoca della sua costruzione, la seconda metà del XV seco...
Lattanzio è uno dei più grandi scrittori africani del III-IV secolo. In termini di stile, linguaggio...
Oltre a fare il punto sullo stato delle zone danneggiate durante il con- flitto, il Congresso regio...
È indubbio che l’area, da sempre di passaggio e di valico, rappresentata dal Ducato d’Aosta, sia int...
Signoria e confini: entro questa mobile relazione si colloca il testo . Lo spazio geografico e polit...
Il XIV secolo segna per la Basilicata un periodo di forti stravolgimenti sia sul piano politico, che...
Un’introduzione a un tema così ampio come quello che si affronta in questo capitolo può essere cond...
Fra le innumerevoli soluzioni che gli stati tardomedioevali sperimentarono per riorganizzare le prop...
L’articolo ha per oggetto l’ultimo lavoro di Tomaso Buzzi realizzato presso il convento francescano ...
Il castello di Lagopesole si inserisce in un sistema, tipico dell’Italia meridionale del XIII secolo...
Lo studio delle tecniche costruttive utilizzate nelle murature che costituiscono il cortile minore d...
Nell'Europa del Settecento le regge, simbolo degli splendori e del mecenatismo delle monarchie, rapp...
I castelli sono ‘architetture aperte’. I castelli sono organismi complessi, spesso fondati su un imp...
Nel contributo sono illustratii due nuclei di reperti ceramici e vitrei di notevole interesse. Il pr...
L’inquinamento dell’acqua è tra i vari tipi di alterazione ambientale (dell’aria, del suolo, da rumo...
none1noIl malatestiano Castel Sismondo dall’epoca della sua costruzione, la seconda metà del XV seco...
Lattanzio è uno dei più grandi scrittori africani del III-IV secolo. In termini di stile, linguaggio...
Oltre a fare il punto sullo stato delle zone danneggiate durante il con- flitto, il Congresso regio...
È indubbio che l’area, da sempre di passaggio e di valico, rappresentata dal Ducato d’Aosta, sia int...
Signoria e confini: entro questa mobile relazione si colloca il testo . Lo spazio geografico e polit...
Il XIV secolo segna per la Basilicata un periodo di forti stravolgimenti sia sul piano politico, che...
Un’introduzione a un tema così ampio come quello che si affronta in questo capitolo può essere cond...
Fra le innumerevoli soluzioni che gli stati tardomedioevali sperimentarono per riorganizzare le prop...
L’articolo ha per oggetto l’ultimo lavoro di Tomaso Buzzi realizzato presso il convento francescano ...